images/allegati/Documento_19_febbraio_2025.pdf
Valutazione attuale: 4 / 5
images/allegati/Relazione_del_6_dicembre_2024.pdf
images/allegati/Relazione_al_convegno.pdf
Valutazione attuale: 1 / 5
Comunicato AIMMF del 5 luglio 2024
Pubblichiamo l'intervento di saluto della vicepresidente AIMMF Paola Ortolan per il Congresso dell'ANM tenutosi a Palermo dal 10 al 12 maggio 2024
Pubblichiamo il comunicato dell'AIMMF del 18 marzo 2024 che evidenzia le ragioni della nostra contrarietà ad alcuni decisivi aspetti di questa riforma del Tribunale per le persone, per i minorenni e per la famiglia.
Il comunicato segue i lavori di redazione del documento "L'istituzione del Tribunale per le persone, i minorenni e la famiglia: questioni irrisolte nell'impianto della legge e nella sua attuazione" a cura del Consiglio Direttivo dell'AIMMF
Comunicato "Una soluzione è ancora possibile"
Pubblichiamo il Comunicato dell'Assemblea Soci che si è tenuta a Matera il 25 novembre 2023
Valutazione attuale: 4 / 5
Titolo: Il Giudice Onorario nella riforma. Il valore della specializzazione
Enti organizzatori: AIMMF
Luogo e data evento: Firenze- Istituto degli Innocenti, 26 novembre 2022 ore 9,00 - 17,30
Alla luce della recente normativa, l'AIMMF intende dedicare una giornata di studio al ruolo dei Giudici Onorari per riflettere sulle modalità con cui potrà essere valorizzato l'apporto di altri saperi per salvaguardare il valore della specializzazione della giustizia a misura di minore.
Nell'ottica di offrire uno spazio ampio di confronto e condivisione, sono stati pensati e organizzati gruppi di lavoro tematici on line propedeutici alla giornata di studio e frutto del lavoro condotto insieme ai Segretari di Sezione e tutti i Soci che hanno voluto condividere idee e suggerimenti.
L'appuntamento dal vivo a Firenze rappresenta un'occasione importante per fare sintesi delle questioni emerse e condividere spunti operativi con tutti, soci e non soci, avvocati, psicologi, assistenti sociali e tutti i professionisti interessati al confronto.
Informazioni: Evento gratuito - Iscrizioni https://www.eventbrite.com/e/biglietti-il-giudice-onorario-nella-riforma-il-valore-della-specializzazione-432639675917
Videoregistrazione della giornata suddivisa in quattro parti:
I parte - Mattina - Saluto della Presidente dell'Istituto degli Innocenti - Modera Galli - Interventi di Maggia, Manolio, Rudelli, Mattei
II parte - Mattina - Interventi di Dettori, Vignale, Roselli, Moscati, Crovella, Locaputo, Bianchetti
III parte - Pomeriggio - Tavola rotonda I parte - Modera Vitrano - Interventi di Lovati, Faggi, Guastella, Magherini, Mazzolini, Benzoni
IV parte - Pomeriggio - Tavola rotonda II parte - Conclusioni di Trovato